TY - JOUR
T1 - Funzionalità dell’irroratrice ed efficienza dei trattamenti in vigneto
AU - Catania, Pietro
AU - Carrara, Michele
AU - Pipitone, Felice
AU - Vallone, Mariangela
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Nel campo dei trattamenti fitosanitari, parecchi sono i fattori che possono avere conseguenze sull’ambiente e sull’uomo. La taratura e la regolazione delle macchine irroratrici sono fattori essenziali per eseguire una corretta pratica fitosanitaria nel rispetto dell’ambiente, della salute degli operatori e dei consumatori, tenendo conto delle problematiche economiche connesse. In quest’ottica, gli autori hanno voluto provare come alcuni accorgimenti adottati possano influenzare l’efficienza di una macchina irroratrice impiegata su vigneto.Le prove di trattamento sono state eseguite presso un’azienda ad indirizzo viticolo.Le prove eseguite confermano che riducendo il volume distribuito, dopo avere eliminato i fuori flusso, i risultati del trattamento si mantengono accettabili in termini di grado di copertura della vegetazione, conseguendo, a fronte di ciò, un notevole risparmio economico derivante dall’uso di una minore quantità di prodotto fitoiatrico.
AB - Nel campo dei trattamenti fitosanitari, parecchi sono i fattori che possono avere conseguenze sull’ambiente e sull’uomo. La taratura e la regolazione delle macchine irroratrici sono fattori essenziali per eseguire una corretta pratica fitosanitaria nel rispetto dell’ambiente, della salute degli operatori e dei consumatori, tenendo conto delle problematiche economiche connesse. In quest’ottica, gli autori hanno voluto provare come alcuni accorgimenti adottati possano influenzare l’efficienza di una macchina irroratrice impiegata su vigneto.Le prove di trattamento sono state eseguite presso un’azienda ad indirizzo viticolo.Le prove eseguite confermano che riducendo il volume distribuito, dopo avere eliminato i fuori flusso, i risultati del trattamento si mantengono accettabili in termini di grado di copertura della vegetazione, conseguendo, a fronte di ciò, un notevole risparmio economico derivante dall’uso di una minore quantità di prodotto fitoiatrico.
UR - http://hdl.handle.net/10447/4175
M3 - Article
VL - 27
SP - 54
EP - 56
JO - L'INFORMATORE AGRARIO
JF - L'INFORMATORE AGRARIO
SN - 0020-0689
ER -