Abstract
Sulla base dei libretti conservati, si discute la presenza delle opere di Francesco Cavalli sulle scene teatrali di Palermo nella seconda metà del Seicento, e più in generale le modalità di diffusione dell'opera veneziana in Sicilia. Vengono prese in esami alterazioni ed aggiunte apportate ai libretti rispetto ai testi veneziani e napoletani ed il concetto di "gusto locale". L'articolo è corredato da una cronologia ragionata delle opere rappresentate a Palermo dal 1655 al 1693.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Francesco Cavalli. La circolazione dell'opera veneziana nel Seicento |
Pagine | 209-242 |
Numero di pagine | 34 |
Stato di pubblicazione | Published - 2005 |