Il contributo presenta brevemente due architetture ottocentesche presenti, ormai come frammenti isolati di una storia dalle trame ben più fitte e complesse, nell'area della Fossa della Garofala, sottolineandone l'interesse che, al di là delle caratteristiche dei due edifici e del loro "valore artistico", risiede precipuamente nel ruolo di testimonianza di una fase della storia urbana e culturale di Palermo in larga misura cancellata dalla speculazione edilizia.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Letture Parallele : l'architettura, il paesaggio e il racconto delle arti |
---|
Pagine | 142-149 |
---|
Numero di pagine | 8 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2020 |
---|