Abstract
Un originale ritratto di Edmondo De Amicis, scisso fra ordine ed eversione, norma e trasgressione, emerge dall'indagine accurata dei suoi bozzetti militari, apparsi in rivista a partire dal 1867 e ripubblicati in volume, sotto il titolo "La vita militare", in tre differenti redazioni (1868, 1869, 1880). Dall'analisi dei componimenti e dalla ricognizione del lavoro correttorio e variantistico cui sono stati sottoposti nel corso delle diverse stesure, emerge la doppia personalità dell'autore, oscillante fra l'esaltazione dell'ordine costituito e l'attrazione irresistibile per tutto ciò che incarna il disordine (soprattutto il binomio Eros-Follia); non manca il confronto con le proposte ideologico-letterarie della narrativa coeva, in particolare quella scapigliata.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 91-108 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | ESPERIENZE LETTERARIE |
Volume | 4 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |