@book{4e3087129f75449193149470682e25c7,
title = "Fra le invenzioni della scena gesuitica. Pedagogia e debordamento.",
abstract = "Questo saggio intende stimolare legittimo riconoscimento storiografico ad uno dei fenomeni pi{\`u} interessanti della storia dello spettacolo (e non solo dello spettacolo) dell{\textquoteright}et{\`a} moderna, ossia il teatro gesuitico, con particolare riferimento alla scena urbana, al fine di mettere in evidenza il ruolo avuto dalla Compagnia di Ges{\`u} nella societ{\`a} non soltanto europea. Pedagogia e debordamento sono i due poli entro i quali i padri gesuiti, anche nel campo dello spettacolo, hanno saputo articolare, pi{\`u} di ogni altro la propria azione fra l{\textquoteright}educazione nei collegi e il rapporto diretto con le diverse fasce del sociale e con le culture locali, esprimendo spesso geniale creativit{\`a} inventiva fino agli azzardi estremi. Ne sono testimonianza le ingegnose prove nel campo della scenotecnica e dell{\textquoteright}illusionismo scenografico in grado di tradurre, insieme all{\textquoteright}addestramento nell{\textquoteright}arte della recitazione e nell{\textquoteright}uso del corpo in scena (dalla pantomima alla danza) progetti drammaturgici esemplari.",
keywords = "teatro gesuitico, teatro gesuitico",
author = "Giovanni Isgro'",
year = "2008",
language = "Italian",
isbn = "978-88-7870-311-7",
series = "BIBLIOTECA TEATRALE",
publisher = "Bulzoni",
}