@inbook{c0dca476b8f240e6b8175a7ac966b12a,
title = "Fra Cardillo e ZEN. Incrocio tra via Fabio Besta e via Lanza di Scalea",
abstract = "La via Fabio Besta, preesistente collegamento fra la borgata di Cardillo e il quartiere ZEN, {\`e} interrotta dalla via Lanza di Scalea in prossimit{\`a} dello ZEN 1. La frattura {\`e} resa pi{\`u} evidente a causa di un salto di quota.La soluzione di continuit{\`a} {\`e} legata alla profonda differenza fra le due arterie; infatti mentre la via Fabio Besta deriva da un tracciato pi{\`u} antico e minuto, la via Lanza di Scalea fa parte di un sistema di infrastrutture ad altavelocit{\`a}, realizzato per l{\textquoteright}edizione dei mondiali di calcio del {\textquoteright}90, che collega la zona nord della citt{\`a} all{\textquoteright}autostrada.Bisogna invertire i termini rispetto alla situazione attuale e attribuire alle infrastrutture viarie in prossimit{\`a} dei quartieri periferici un carattere urbano in grado di prevalere sulla connotazione di strade extraurbane. Si ritiene perci{\`o} necessario distendere un filo continuo fra Cardillo e ZEN che, intercettando la via Lanza di Scalea, dovrebbe rallentare la velocit{\`a} dei veicoli e suggerire l{\textquoteright}ingresso al quartiere. Tale incrocio potr{\`a} essere risolto, per esempio, con una rotonda o con un altro sistema in grado di rendere compatibili e sicuri i due flussi veicolari fra loro perpendicolari. Insieme al tema del nodo infrastrutturale bisogner{\`a} risolvere la continuit{\`a} pedonale fra Cardilloe ZEN. Si tratta di un progetto di suolo in grado di coinvolgere e riqualificare anche le aree disposte lungo i margini della via Lanza di Scalea e vicino alla via Fabio Besta, che il P.R.G. prevede come spazi pubblici a verde(zona V3). La rete stradale {\`e} parte dello spazio pubblico, che si affianca ai luoghi di sosta. Tale connotazione non deve essere annullata dall{\textquoteright}aspetto meramente funzionale di canale di scorrimento. Il sistema delle vie Lanzadi Scalea e Besta e gli spazi limitrofi possono esprimere nuove centralit{\`a}.",
keywords = "Palermo, Periferie, Zen, borgate storiche, Palermo, Periferie, Zen, borgate storiche",
author = "Luciana Macaluso and Andrea Sciascia",
year = "2012",
language = "English",
isbn = "978-88-89440-67-4",
series = "LA CITT{\`A} CHE MANCA",
pages = "423--425",
booktitle = "Periferie e citt{\`a} contemporanea. Progetti per i quartieri Borgo Ulivia e Zen a Palermo",
}