TY - CONF
T1 - Fotodegradazione di esteri ftalici su pitture murali tramite irradiazioni uv
AU - Orecchio, Santino
AU - Pace, Andrea
AU - Barreca, Salvatore
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - Gli esteri ftalici (esteri dell’acido ftalico), rappresentano una particolare classe di inquinanti organici ubiquitari, resistenzi alla bio-degradazione, capaci da fungere da distruttori endocrini e dannosi a causa del loro effetto mutageno e cancerogeno. Molti composti di questa classe di sostanze per decenni, e probabilmente ancora oggi, sono stati utilizzati come ammorbidenti nelle pitture murali superficiali utilizzate nelle comuni abitazioni domestiche. Considerando quindi che oggigiorno, le attività di demolizione e ristrutturazione rapprsentano una cospiqua fetta di mercato delle attività edilizie, e che spesso i lavoratori impiegati in queste attività sono sogetti in maniera continua e prolungata all’esposizione a questa classe di inquinanti, in questo lavoro riportiamo i risultati circa la foto degradazione dei 6 più comuni esteri ftalici utilizzati in pitture domestiche.La fotodegradazione è stata eseguita mediante irradiazione diretta utilizzando una sorgente di 254 nm, e le performance di degradazione sono state valutate mediante comparazione con il campione non irradiato.Degradazioni pari al 50 % di ogni singolo estere ftalico sono state osservate nella prima ora di irradiazione con valori massimi pari all 82% nell’arco delle 8 ore di irradiazione.Inoltre, studi sulle velocità di degradazione hanno evidenziato cinetiche del primo ordine con valori di costanti k comprese tra 0.221 e 0.737 h-1.
AB - Gli esteri ftalici (esteri dell’acido ftalico), rappresentano una particolare classe di inquinanti organici ubiquitari, resistenzi alla bio-degradazione, capaci da fungere da distruttori endocrini e dannosi a causa del loro effetto mutageno e cancerogeno. Molti composti di questa classe di sostanze per decenni, e probabilmente ancora oggi, sono stati utilizzati come ammorbidenti nelle pitture murali superficiali utilizzate nelle comuni abitazioni domestiche. Considerando quindi che oggigiorno, le attività di demolizione e ristrutturazione rapprsentano una cospiqua fetta di mercato delle attività edilizie, e che spesso i lavoratori impiegati in queste attività sono sogetti in maniera continua e prolungata all’esposizione a questa classe di inquinanti, in questo lavoro riportiamo i risultati circa la foto degradazione dei 6 più comuni esteri ftalici utilizzati in pitture domestiche.La fotodegradazione è stata eseguita mediante irradiazione diretta utilizzando una sorgente di 254 nm, e le performance di degradazione sono state valutate mediante comparazione con il campione non irradiato.Degradazioni pari al 50 % di ogni singolo estere ftalico sono state osservate nella prima ora di irradiazione con valori massimi pari all 82% nell’arco delle 8 ore di irradiazione.Inoltre, studi sulle velocità di degradazione hanno evidenziato cinetiche del primo ordine con valori di costanti k comprese tra 0.221 e 0.737 h-1.
UR - http://hdl.handle.net/10447/96927
M3 - Other
ER -