TY - BOOK
T1 - Forza gravitazionale e forza elettrostatica: storia e confronto
AU - Lo Franco, Rosario
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - In questo articolo viene proposta un’attività didattica riguardante il confronto tra la forza gravitazionale, ovvero la legge di gravitazione universale di Newton, e la forza elettrostatica, ovvero l’interazione tra due cariche puntiformi scoperta da Charles Coulomb. Inizialmente si introduce uno schema di progettazione didattica, rivolta a studenti del quinto anno di un liceo scientifico, basato su metodologie didattiche standard. Successivamente gli argomenti della proposta vengono trattati in dettaglio, riassumendo i passaggi storici essenziali. Infine, un confronto su scala microscopica e macroscopica dei due tipi di forze è presentato, mettendo in luce analogie e differenze utili ai fini didattici.
AB - In questo articolo viene proposta un’attività didattica riguardante il confronto tra la forza gravitazionale, ovvero la legge di gravitazione universale di Newton, e la forza elettrostatica, ovvero l’interazione tra due cariche puntiformi scoperta da Charles Coulomb. Inizialmente si introduce uno schema di progettazione didattica, rivolta a studenti del quinto anno di un liceo scientifico, basato su metodologie didattiche standard. Successivamente gli argomenti della proposta vengono trattati in dettaglio, riassumendo i passaggi storici essenziali. Infine, un confronto su scala microscopica e macroscopica dei due tipi di forze è presentato, mettendo in luce analogie e differenze utili ai fini didattici.
UR - http://hdl.handle.net/10447/96305
UR - http://math.unipa.it/~grim/TFA%202012
M3 - Book
BT - Forza gravitazionale e forza elettrostatica: storia e confronto
PB - Claudio Fazio
ER -