TY - JOUR
T1 - Forme necessarie dell’abitare: il ruolo dello spazio pubblico nei contesti informali di Bogotá e Medellín
AU - La Manna, Lynda
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Gli spazi collettivi rappresentano un beneficio per la comunità, specialmente in quei contesti urbani “informali”, manifestazione fisica del bisogno primordiale dell’abitare. La straordinaria e recente rigenerazione urbana e sociale conquistata dalle città colombiane di Bogotá e Medellín, è un notevole esempio di strategie politiche e progettuali innovative, risultato delle azioni congiunte di politici, professionisti e cittadinanza, che fondano le proprieradici sul riconoscimento del ruolo sociale ed urbano dello spazio pubblico, elemento ristrutturante il tessuto urbano ed umano. La progettazione di nuovi spazi collettivi nei contesti urbani più fragili, più marginali ed abbandonati della città, può dar inizio ad un rinnovamento urbano e sociale, offrire scenari di vita sostenibile e garantire il diritto alla città.
AB - Gli spazi collettivi rappresentano un beneficio per la comunità, specialmente in quei contesti urbani “informali”, manifestazione fisica del bisogno primordiale dell’abitare. La straordinaria e recente rigenerazione urbana e sociale conquistata dalle città colombiane di Bogotá e Medellín, è un notevole esempio di strategie politiche e progettuali innovative, risultato delle azioni congiunte di politici, professionisti e cittadinanza, che fondano le proprieradici sul riconoscimento del ruolo sociale ed urbano dello spazio pubblico, elemento ristrutturante il tessuto urbano ed umano. La progettazione di nuovi spazi collettivi nei contesti urbani più fragili, più marginali ed abbandonati della città, può dar inizio ad un rinnovamento urbano e sociale, offrire scenari di vita sostenibile e garantire il diritto alla città.
UR - http://hdl.handle.net/10447/219335
UR - http://www.unipa.it/dipartimenti/diarchitettura/.content/Infolio/32_infolio.pdf
M3 - Article
SP - 29
EP - 32
JO - IN FOLIO
JF - IN FOLIO
SN - 1828-2482
ER -