Abstract
Ogni estate migliaia di turisti raggiungono l’isola siciliana per le vacanze e con loroaumenta la produzione di rifiuti e i problemi legati alla sua gestione. Di fronte aqueste preoccupazioni, la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo insiemeal Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematicidell’Università di Palermo, hanno elaborato uno studio di fattibilità che prevede l’inserimento di un impianto per la valorizzazione energetica dei RSU e delle biomasse.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 28-31 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | RECYCLING |
Volume | 4 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |