TY - JOUR
T1 - Finale di partita. La corte costituzionale "salva" l'autonomia dell'ordinamento sportivo italiano
AU - Blando, Felice
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Anche dopo l'emanazione della l.280/2003, la linea di confine tra giustizia sportiva e giurisdizione statale è rimasta incerta. Di fronte a un testo normativo che riconosce espressamente, in ambito tecnico e disciplinare, la riseva della giustizia sportiva, la Corte costituzionale ha applicato con notevole ampiezza il principio di autonomia dell'ordinamento sportivo contenuto nella disciplina legislativa stessa, riducendo la giurisdizione del giudice amministrativo allo spessore minimale delle domande volte al risarcimento del danno che le sanzioni disciplinare hanno provocato.
AB - Anche dopo l'emanazione della l.280/2003, la linea di confine tra giustizia sportiva e giurisdizione statale è rimasta incerta. Di fronte a un testo normativo che riconosce espressamente, in ambito tecnico e disciplinare, la riseva della giustizia sportiva, la Corte costituzionale ha applicato con notevole ampiezza il principio di autonomia dell'ordinamento sportivo contenuto nella disciplina legislativa stessa, riducendo la giurisdizione del giudice amministrativo allo spessore minimale delle domande volte al risarcimento del danno che le sanzioni disciplinare hanno provocato.
KW - pregiudiziale amministrativa - codice del processo amministrativo - situazioni giuridiche soggettive - tecniche di tutela dei diritti
KW - pregiudiziale amministrativa - codice del processo amministrativo - situazioni giuridiche soggettive - tecniche di tutela dei diritti
UR - http://hdl.handle.net/10447/62932
M3 - Article
VL - 1
SP - 1
EP - 21
JO - RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO
JF - RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO
SN - 0048-8372
ER -