TY - BOOK
T1 - FEHLERHAFTEHAUPTVERSAMMLUNGSBESCHLÜSSEIM ITALIENISCHENGESELLSCHAFTSRECHTAnlässe für die deutsche Reform?
AU - Mangano, Renato
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Fehlerhafte Hauptversammlungsbeschlüsse im Italienischen Gesellschaftsrecht. Anlässe für die deutsche Reform?, liberamente traducibile "L'invalidità delle delibere assembleari nel diritto italiano. Spunti per la riforma del diritto tedesco?", riproduce - con qualche variazione e l'aggiunta di due appendici normative bilingue - un saggio scritto nel 2010 nel contesto di una ricerca che il Ministero della Giustizia della Repubblica federale tedesca ha affidato al Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo, che apparirà nel 2013 per i tipi dell'editore Mohr-Siebeck di Tubinga. La ricerca è stata concepita, fin dall'inizio, in funzione del giurista tedesco il quale ne ha già saggiato il contenuto in occasione del "Zweiten deutsch - österreichisch - schweizerischen Symposium zum Gesellschafts- und Kapitalmarktrecht", svoltosi nella città anseatica il 19 e 20 maggio del 2011. Ma, non per questo, essa si rivela meno interessante per lo studioso italiano il quale si accorgerà che - in un contesto normativo sempre più globalizzato - alcuni ordinamenti dell'Unione europea, come quello greco, hanno adottato soluzioni elaborate dal legislatore italiano del 2003 e che altri, come quello tedesco, sono fortemente propensi ad incamminarsi per la stessa via.
AB - Fehlerhafte Hauptversammlungsbeschlüsse im Italienischen Gesellschaftsrecht. Anlässe für die deutsche Reform?, liberamente traducibile "L'invalidità delle delibere assembleari nel diritto italiano. Spunti per la riforma del diritto tedesco?", riproduce - con qualche variazione e l'aggiunta di due appendici normative bilingue - un saggio scritto nel 2010 nel contesto di una ricerca che il Ministero della Giustizia della Repubblica federale tedesca ha affidato al Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo, che apparirà nel 2013 per i tipi dell'editore Mohr-Siebeck di Tubinga. La ricerca è stata concepita, fin dall'inizio, in funzione del giurista tedesco il quale ne ha già saggiato il contenuto in occasione del "Zweiten deutsch - österreichisch - schweizerischen Symposium zum Gesellschafts- und Kapitalmarktrecht", svoltosi nella città anseatica il 19 e 20 maggio del 2011. Ma, non per questo, essa si rivela meno interessante per lo studioso italiano il quale si accorgerà che - in un contesto normativo sempre più globalizzato - alcuni ordinamenti dell'Unione europea, come quello greco, hanno adottato soluzioni elaborate dal legislatore italiano del 2003 e che altri, come quello tedesco, sono fortemente propensi ad incamminarsi per la stessa via.
KW - assemblea
KW - delibere assembleari
KW - diritto societario
KW - invalidità
KW - assemblea
KW - delibere assembleari
KW - diritto societario
KW - invalidità
UR - http://hdl.handle.net/10447/69064
M3 - Book
SN - 978-88-97373-28-5
T3 - ARBOR IURIS
BT - FEHLERHAFTEHAUPTVERSAMMLUNGSBESCHLÜSSEIM ITALIENISCHENGESELLSCHAFTSRECHTAnlässe für die deutsche Reform?
PB - Torri del vento edizioni
ER -