Federalismo fiscale e Mezzogiorno: accise e tributi per l’ambiente, quale rapporto Stato – regioni?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

L'attribuzione alle regioni di quote del gettito derivante dalle accise sugli oli minerali in proporzione ai volumi raffinati sul loro territorio rappresenta un tema importante sia alla luce dei rapporti tra Stato e Regioni nel quadro del c.d. Federalismo fiscale, sia con riferimento alle problematiche relative alla tassazione ambientale.Qualora, tuttavia, la compartecipazione si attui esclusivamente a fronte dell'attribuzione di nuove funzioni, ciò potrebbe rischiare di indebolire l'autonomia regionale ed incrementare il contenzioso con lo Stato dinanzi alla Corte costituzionale.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)11-13
Numero di pagine3
RivistaIL. ITER LEGIS
Volume4
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo