TY - JOUR
T1 - Fanny Giambalvo, un’intellettuale siciliana e quindi cosmopolita
AU - Mignosi, Elena
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - In questo saggio si traccia un profilo della studiosa, pedagogista e filosofa palermitana Fanny Giambalvo considerando vita e opere e tenendo insieme testimonianzaaffettiva ed elaborazione concettuale. Parallelamente viene condotta una riflessione sulla tradizione culturale siciliana in ambito formativo e filosofico, a partire da un’analisi di alcuni temi cari alla Giambalvo.In particolare vengono delineati alcuni tratti che si legano alla sua persona sul piano umano e culturale, si intrecciano tra loro e si inseriscono nella tradizione intellettuale siciliana che dagli anni venti del‘900 arriva fino ai nostri giorni.
AB - In questo saggio si traccia un profilo della studiosa, pedagogista e filosofa palermitana Fanny Giambalvo considerando vita e opere e tenendo insieme testimonianzaaffettiva ed elaborazione concettuale. Parallelamente viene condotta una riflessione sulla tradizione culturale siciliana in ambito formativo e filosofico, a partire da un’analisi di alcuni temi cari alla Giambalvo.In particolare vengono delineati alcuni tratti che si legano alla sua persona sul piano umano e culturale, si intrecciano tra loro e si inseriscono nella tradizione intellettuale siciliana che dagli anni venti del‘900 arriva fino ai nostri giorni.
KW - compossibilità
KW - cultura filosofica e letteraria siciliana del '900
KW - ironia e formazione
KW - ottica interdisciplnare
KW - prospettiva interculturale
KW - compossibilità
KW - cultura filosofica e letteraria siciliana del '900
KW - ironia e formazione
KW - ottica interdisciplnare
KW - prospettiva interculturale
UR - http://hdl.handle.net/10447/215287
M3 - Article
SP - 41
EP - 47
JO - STUDI SULLA FORMAZIONE
JF - STUDI SULLA FORMAZIONE
SN - 2036-6981
ER -