Abstract
Rilievi geologici finalizzati alla compilazione di carte geologiche in Sicilia nord-occidentale (Progetto CARG)Vengono descritti i risultati del rilevamento di numerosi fogli geologici a scala 1:50.000 ubicati nella Sicilia settentrionale (dalle Isole Egadi fino ai Monti delle Madonie), eseguito nel quadro del Progetto CARG. I rilievi sul terreno sono stati integrati con i dati di sottosuolo provenienti da profili sismici a riflessione e perforazioni profonde.I risultati ottenuti offrono un quadro a scala regionale dell’assetto stratigrafico-strutturale di uno dei settori più complessi della Catena Siciliano-Maghrebide. Sono state ricostruite le successioni stratigrafiche dei paleodomini meso-cenozoici, così come la loro progressiva deformazione avvenuta in due principali eventi tettonici, il più antico tra il Langhiano ed il Tortoniano, il più recente tra la fine del Miocene ed il Pleistocene inferiore.
Lingua originale | English |
---|---|
pagine (da-a) | 202-203 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA |
Volume | 3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |
All Science Journal Classification (ASJC) codes
- ???subjectarea.asjc.1900.1907???