Essere donne. L'identità negata nel tempo della globalizzazione

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

L'identità femminile è stata lungamente contrastata nel suo processo affermativo dai diktat di una cultura patriarcale che ne limitavano le libertà e la relegavano alle funzioni generative e di cura. Il saggio descrive alcuni tratti dell'evoluzione sociole che ha consentito, anche sul piano giuridico, l'affermarsi del ruolo della donna e della consapevolezza identitaria dell'"essere donna" in una società segnata da legami liquidi.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRitratti in chiaroscuro. Costrutti psicologici delle differenze di genere
Pagine229-252
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePublished - 2002

Serie di pubblicazioni

NomeSERIE DI PSICOLOGIA

Cita questo