ESPERIMENTO DI SIMULAZIONE DELLA FORMAZIONE DEI RILL A SCALA DI PARCELLA

Risultato della ricerca: Otherpeer review

Abstract

Nella memoria sono riportati i risultati di un esperimento di simulazione dellaformazione del canale di un rill condotto in una parcella avente una dimensione 2x7m2 ed una pendenza del 14% realizzata dal Dipartimento di Scienze Agrarie eForestali dell’Università di Palermo. Una rete di solchi, costituita da due canali principali,è stata, dapprima incisa sul suolo manualmente e successivamente modellatautilizzando una corrente idrica limpida.Sui solchi modellati è stato effettuato, in corrispondenza di 11 sezioni trasversalidella parcella, il rilievo delle caratteristiche geometriche e idrauliche utilizzando unprofilometro. L’indagine ha inoltre previsto la realizzazione sia di un modello tridimensionaledel terreno (DTM), ottenuto con l’impiego di un numero elevato di fotografiedella stessa scena acquisite da differenti punti di vista, sia del modello 2.5D adelevata risoluzione.I valori delle grandezze morfologiche e idrauliche, misurate con il profilometroed estratte dal modello 2.5D, sono stati confrontati con quelli relativi al modello 3Dassunto come “riferimento”. L’accuratezza conseguibile nella stima delle suddettegrandezze è comparabile e si commettono errori generalmente minori del ± 10%.Sono state confrontate la relazione lunghezza L—volume V e quella dedotta teoricamentesulla base dell’analisi dimensionale, entrambe ottenute sulla base delle misurecondotte con il profilometro e con i metodi 2.5D e 3D. Per il metodo 3D è stato inoltrevalutato l’effetto dell’interdistanza tra le sezioni rilevate sulla relazione L-V.Infine, il modello 3D di uno dei canali principali è stato confrontato con il suo calcoin gesso.
Lingua originaleItalian
Pagine409-420
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Cita questo