TY - BOOK
T1 - Eredità della musica. David J.Bach e i concerti dei lavoratori viennesi (1905-1934)
AU - Violante, Pietro
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - E' un'idea largamente diffusa che la Grande Vienna sia stato uno dei cruciali laboratori del Novecento.Questo studio della Vienna tra fine Ottocento e avvento nazista, che mette assieme la storia, la storia della musica e la musicologia, la storia della cultura e quella sociale, lo riafferma. Ma lo riconsidera, guardandolo dalla prospettiva di una esperienza particolare. Si tratta del grandioso tentativo, da parte della socialdemocrazia e dei teorici dell'austromarxismo di fare del proletariato l'erede della tradizione musicale viennese, e attraverso questo, erede della cultura classica tedesca.
AB - E' un'idea largamente diffusa che la Grande Vienna sia stato uno dei cruciali laboratori del Novecento.Questo studio della Vienna tra fine Ottocento e avvento nazista, che mette assieme la storia, la storia della musica e la musicologia, la storia della cultura e quella sociale, lo riafferma. Ma lo riconsidera, guardandolo dalla prospettiva di una esperienza particolare. Si tratta del grandioso tentativo, da parte della socialdemocrazia e dei teorici dell'austromarxismo di fare del proletariato l'erede della tradizione musicale viennese, e attraverso questo, erede della cultura classica tedesca.
KW - Austromarxismo
KW - Bildung operaia
KW - Scuola di Vienna.
KW - Austromarxismo
KW - Bildung operaia
KW - Scuola di Vienna.
UR - http://hdl.handle.net/10447/18640
M3 - Book
SN - 88-389-2244-6
BT - Eredità della musica. David J.Bach e i concerti dei lavoratori viennesi (1905-1934)
PB - Sellerio
ER -