TY - JOUR
T1 - Epistemologia dell’insegnante di matematica sulla sua conoscenza professionale. (Parte III: Metodologia e risposte alle domande di ricerca D1-D4).
AU - Iori, Maura
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - Le prime due parti di questo lavoro si trovano nei precedenti due numeri della rivista. Nella prima parte è stato descritto il quadro teorico ed è stata fatta una rassegna di alcuni risultati di ricerca. Nella seconda parte è stata completata la rassegna dei principali risultati di ricerca sul tema in esame e sono stati introdotti i problemi sui quali si è focalizzata questa ricerca. In questa terza parte si descrive la metodologia utilizzata per indagare l’epistemologia dell’insegnante di matematica sulla sua conoscenza professionale e si riportano e discutono alcuni risultati ottenuti.
AB - Le prime due parti di questo lavoro si trovano nei precedenti due numeri della rivista. Nella prima parte è stato descritto il quadro teorico ed è stata fatta una rassegna di alcuni risultati di ricerca. Nella seconda parte è stata completata la rassegna dei principali risultati di ricerca sul tema in esame e sono stati introdotti i problemi sui quali si è focalizzata questa ricerca. In questa terza parte si descrive la metodologia utilizzata per indagare l’epistemologia dell’insegnante di matematica sulla sua conoscenza professionale e si riportano e discutono alcuni risultati ottenuti.
KW - Epistemologia dell’insegnante
KW - conoscenza o competenza professionale
KW - formazione professionale
KW - prospettiva pragmatica e prospettiva realista
KW - punto di vista ontosemiotico.
KW - Epistemologia dell’insegnante
KW - conoscenza o competenza professionale
KW - formazione professionale
KW - prospettiva pragmatica e prospettiva realista
KW - punto di vista ontosemiotico.
UR - http://hdl.handle.net/10447/61425
M3 - Article
VL - 4
SP - 501
EP - 523
JO - LA MATEMATICA E LA SUA DIDATTICA
JF - LA MATEMATICA E LA SUA DIDATTICA
SN - 1120-9968
ER -