Emergenze-urgenze urologiche e dell'apparato genitale maschile

Marco Vella, Gianpaolo Di Gregorio

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

EMATURIA - Il termine “ematuria” indica la presenza di globuli rossi (GR) nelle urine. Può essere visibile a occhio nudo (macroematuria o ematuria macroscopica) o solo al microscopio (microematuria)5LA COLICA RENALE - La colica reno-ureterale, nella sua manifestazione tipica, è undolore acuto che dalla regione lombare s’irradia, anteriormente,al fianco e alla regione inguinale omolaterale (fino al testicolonell’uomo, alle grandi labbra nelle donne). Talvolta si associa anausea e vomito, ematuria e sintomi disurici (similcistitici). Hauna durata variabile da alcuni minuti ad alcune ore. L’alvo puòessere temporaneamente chiuso ai gas. Eventuali brividi e febbreindicano un’infezione secondaria.IDROCELE - L’idrocele è una condizione clinica caratterizzata da un versamento di liquido sieroso tra gli strati viscerale e parietale dellatunica vaginale del testicolo.LA RITENZIONE URINARIA- La ritenzione urinaria è l’incapacità a svuotare completamente lavescica. Quando ciò accade improvvisamente e si accompagna adolore e a globo vescicale si definisce ritenzione urinaria acuta.Si definisce epididimite una condizione patologica caratterizzatada dolore e tumefazione monolaterale dello scroto conseguentea un’infiammazione dell’epididimo. Quando si associaall’infiammazione del testicolo, come spesso accade, si definisce“orchiepididimite”. L’infiammazione può estendersi al dotto deferente (deferentite) o all’intero funicolo spermatico (funicolite).L’ulteriore evoluzione (complicanza) dell’infezione può esitarein: ascesso epididimario, ascesso scrotale extraepididimarioe piocele (presenza di pus all’interno della tunica vaginale).EMOSPERMIA - L’emospermia consiste nella presenza di sangue nello sperma.Nella maggior parte dei casi (in particolare nei soggetti giovani)è idiopatica, benigna e si risolve spontaneamente entro pochigiorni o pochi mesi; con l’avanzare dell’età può rappresentareun sintomo di neoplasia. Spesso è un sintomo che non si associa a dolore. Quando è la conseguenza di un’infezione, puòaccompagnarsi, invece, a dolore e ad altri sintomi come febbre,disuria o ematuria.PRIAPISMO - Il priapismo consiste in una sindrome clinica, a carattere intermittente o persistente, caratterizzata da erezione dolorosa delpene, di lunga durata, non provocata dal meccanismo di normale reazione agli stimoli sessuali (e quindi non accompagnatada eccitamento sessuale) e non seguita da eiaculazione. Non èpertanto diretta allo scopo della copula e non si risolve al compimento di questa (spesso difficile e sempre dolorosa).
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEmergenze e urgenze medico chirurgiche: Sintomi, diagnosi, terapia
Pagine421-438
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePublished - 2020

Cita questo