Abstract
Questo capitolo riassume i concetti fondamentali di Microbiologia del suolo spiegandoquale ruolo svolge la microflora tellurica per il mantenimento della fertilità biologica delterreno. Dopo una introduzione all'ambiente suolo dal punto di vista microbico, viene spiegatoil concetto di fertilità biologica del suolo e quale ruolo hanno i microrganismi per ilsuo mantenimento. Il terzo paragrafo descrive la rete trofica nel suolo e il ruolo che rivestonomesofauna e microflora nella solubilizzazione degli elementi nutritivi. Segue una descrizionedei processi di degradazione della sostanza organica del suolo, con cenni sullemicroflore coinvolte. Il suolo in presenza di radici costituisce un particolare habitat cheviene analizzato dal punto di vista microbico nel quinto paragrafo. Nel successivo paragrafosi descrivono i principali batteri che hanno un ruolo positivo per la crescita delle piante.Uno dei principali benefici per il sistema suolo prodotto da alcuni microrganismi è l'azotofissazionebiologica che viene esposta nel settimo paragrafo. Il paragrafo successivo descrivele interazioni esistenti fra i microrganismi del terreno ed, infine, l’ultimo paragrafopresenta l’utilizzazione di alcuni microrganismi per la decontaminazione dei siti inquinatida sostanze xenobiotiche.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Monitoraggio della qualità dei suoli e rischio di desertificazione |
Pagine | 193-224 |
Numero di pagine | 32 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |