TY - JOUR
T1 - Elementi critici e casi-studio della VIA delle infrastrutture viarie
AU - Napoli, Grazia
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Questo studio si occupa di apportare un contributo alla disciplina estimativa, ponendo in rilievo gli aspetti critici che si possono riscontrare nell’applicazione della Valutazione di Impatto Ambientale, intesa come uno dei principali strumenti di politica ambientale preventiva.La ricerca, attraverso l’analisi degli studi ambientali di due notevoli infrastrutture viarie (Ponte sullo Stretto e autostrada Siracusa-Gela), è stata in grado di evidenziare le difficoltà di comunicazione tra gli ambiti politico, giuridico, amministrativo, estimativo teorico-disciplinare e operativo-professionale, nonché le persistenti incongruenze epistemologiche, distorsioni metodologiche, incoerenze procedurali e carenze normative che potrebbero essere superate proseguendo nel rinnovamento epistemologico in chiave ermeneutica della Scienza delle valutazioni.
AB - Questo studio si occupa di apportare un contributo alla disciplina estimativa, ponendo in rilievo gli aspetti critici che si possono riscontrare nell’applicazione della Valutazione di Impatto Ambientale, intesa come uno dei principali strumenti di politica ambientale preventiva.La ricerca, attraverso l’analisi degli studi ambientali di due notevoli infrastrutture viarie (Ponte sullo Stretto e autostrada Siracusa-Gela), è stata in grado di evidenziare le difficoltà di comunicazione tra gli ambiti politico, giuridico, amministrativo, estimativo teorico-disciplinare e operativo-professionale, nonché le persistenti incongruenze epistemologiche, distorsioni metodologiche, incoerenze procedurali e carenze normative che potrebbero essere superate proseguendo nel rinnovamento epistemologico in chiave ermeneutica della Scienza delle valutazioni.
KW - VIA
KW - infrastrutture viarie
KW - VIA
KW - infrastrutture viarie
UR - http://hdl.handle.net/10447/20425
M3 - Article
SN - 1592-6117
VL - 46
SP - 47
EP - 63
JO - Aestimum
JF - Aestimum
ER -