Abstract
L'articolo parte dal dato evidente che si danno gesti di libertà autentica; analizza tre interpretazioni della libertà, quella liberista quella liberale e quella liberante. Quest'ultima è quella conveniente all'educazione di una persona; nel saggio se ne parla come educazione della virtù del discernimento e come "apprendere ad ascoltare la voce della coscienza".
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 18-21 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA |
Volume | XII |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |