TY - CHAP
T1 - Echi lapiriani nel pensiero e nell'azione di Piersanti Mattarella
AU - Marsala, Rosanna
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - Piersanti Mattarella, già da giovane militante nelle fila dell’Azione Cattolica, aveva compreso che l’ambito in cui avrebbe voluto impegnarsi sarebbe stata la politica attiva. E tra gli uomini che lo avevano ispirato vi era senz’altro anche Giorgio La Pira. Mattarella recepisce in pieno la lezione lapiriana e ne fa tesoro. Mattarella, al pari di La Pira, che egli stesso definì “un uomo carico di futuro”, concepì una politica lungimirante. La gestione unitaria della cosa pubblica che scoraggia gli interessi particolaristici, il primato della persona umana, la politica come servizio e soprattutto l’idea «che è possibile fare politica, essere politici, realizzare grandi idee politiche restando in modo inalterato autentici cristiani» sono elementi che hanno qualificato il suo modo di essere uomo di partito e uomo delle istituzioni che con coraggio ha perseguito la sfida del cambiamento.
AB - Piersanti Mattarella, già da giovane militante nelle fila dell’Azione Cattolica, aveva compreso che l’ambito in cui avrebbe voluto impegnarsi sarebbe stata la politica attiva. E tra gli uomini che lo avevano ispirato vi era senz’altro anche Giorgio La Pira. Mattarella recepisce in pieno la lezione lapiriana e ne fa tesoro. Mattarella, al pari di La Pira, che egli stesso definì “un uomo carico di futuro”, concepì una politica lungimirante. La gestione unitaria della cosa pubblica che scoraggia gli interessi particolaristici, il primato della persona umana, la politica come servizio e soprattutto l’idea «che è possibile fare politica, essere politici, realizzare grandi idee politiche restando in modo inalterato autentici cristiani» sono elementi che hanno qualificato il suo modo di essere uomo di partito e uomo delle istituzioni che con coraggio ha perseguito la sfida del cambiamento.
UR - http://hdl.handle.net/10447/432430
M3 - Chapter
SN - 978-88-6124-860-1
T3 - OI CHRISTIANOI
SP - 59
EP - 69
BT - Piersanti Mattarella. La persona, il politico, l'innovatore
ER -