Abstract
Il turismo in crescita per il territorio costiero è uno dei fattori che impone un ripensamento sulla città dal punto di vista architettonico e urbano, al fine di pensare spazi per chi abita e fruisce di questi territori non soltanto temporaneamente. Le idee progettuali che nascono dalla ricerca universitaria palermitana, e in particolare dal Laboratorio di Laurea diretto dal prof. M. Panzarella, configurano le trasformazioni futurepartendo dallo studio della condizione attuale. La città è immaginata nelle tre dimensioni e i progetti indagano le mancanze e le necessità attuali dell’uomo contemporaneo; ci si confronta con aree dove il vuoto si configura come lo spazio tra le cose: interstizi, aree a margine delle infrastrutture, nodi irrisolti della contemporaneità dove le infrastrutture si configurano come grandi linee tra i frammenti discontinui.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | MED.NET.REP.0.2. Report Convegno “med.net.it” |
Pagine | 555-557 |
Numero di pagine | 3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |