Abstract
La ricerca indaga sul fenomeno della dismissione delle aree produttive interne ed esterne al tessuto urbano. Ai fini dell’analisi tre casi di rigenerazione urbana nazionali sono stati posti a confronto: il centro Polifunzionale SNOS di Torino area industriale untempo occupata dall’ex officine Savigliano la cui procedura amministrativa ricorre ad un accordo urbanistico, l’area industriale un tempo occupata dall’Ilva di Napoli e oggi gestita da Bagnolifutura SpA, in cui viene costituita una società di trasformazione urbana, e infine l’ex Zuccherificio di Cesena, per il quale viene costituita una società consortile per azioni. La selezione mostra tre episodi di buona riuscita di riorganizzazione produttiva per un impulso alla crescita creativa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |