@inbook{a27397cce4f34fd8bc040037daca1de7,
title = "Diplomazia e diritto durante la seconda guerra punica: su ius e mos nei discorsi di Livio",
abstract = "Nei discorsi riportati da Tito Livio riguardanti gli scambi diplomatici succedutisi nel corso della seconda guerra punica, il concetto di ius che regola le relazioni fra forze in gioco {\`e} ampiamente utilizzato come motivo argomentativo; l{\textquoteright}obiettivo dello storico {\`e} quello di difendere i comandanti romani, nei casi in cui ne era messa in dubbio la correttezza da un{\textquoteright}opinione pubblica avversa, e strumentalmente manipolata a livello interno dagli avversari politici. In particolare l'analisi {\`e} rivolta all{\textquoteright}impiego di un lessico che rinvia alla sfera del ius e del mos, nelle sue diverse declinazioni, quale strumento di riflessione sull'imperialismo romano.",
author = "Daniela Motta",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "978-2-84867-642-5",
series = "INSTITUT DES SCIENCES ET TECHNIQUES DE L'ANTIQUIT{\'E}",
pages = "89--105",
booktitle = "Tra le rive del Mediterraneo: relazioni diplomatiche, propaganda e egemonia politica nella Sicilia antica",
}