TY - JOUR
T1 - DEYAN SUDJIC, Ron Arad. Cose di cui la gente non ha veramente bisogno, Postmedia, Milano 2003
AU - Russo, Dario
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Il saggio di Sudijc su Ron Arad offre una panoramica completa dell’attività dell’artista-designer israeliano inglesizzato: dagli oggetti readymade, ai mobili in metallo autoprodotti, ai prodotti di plastica per la massa. Arad ha iniziato da outsider, occupando i confini immaginari del design con un approccio che nasceva da improvvisazione ed espedienti, ma si è progressivamente spostato al centro della scena. La sua carriera ha esplorato il complesso territorio tra arte, architettura e design, mostrando una resistenza alle categorizzazioni che non sempre si è rivelata facile.
AB - Il saggio di Sudijc su Ron Arad offre una panoramica completa dell’attività dell’artista-designer israeliano inglesizzato: dagli oggetti readymade, ai mobili in metallo autoprodotti, ai prodotti di plastica per la massa. Arad ha iniziato da outsider, occupando i confini immaginari del design con un approccio che nasceva da improvvisazione ed espedienti, ma si è progressivamente spostato al centro della scena. La sua carriera ha esplorato il complesso territorio tra arte, architettura e design, mostrando una resistenza alle categorizzazioni che non sempre si è rivelata facile.
UR - http://hdl.handle.net/10447/33803
M3 - Review article
SN - 0030-3305
SP - 60
EP - 63
JO - OP. CIT.
JF - OP. CIT.
ER -