Abstract
Il saggio ripercorre la genesi dell'"Olandese volante" di Richard Wagner, soffermandosi sulle differenze tra la prima e la seconda versione dell'opera. Inoltre, traccia un quadro d'insieme delle incisioni discografiche esistenti, con riferimento alle registrazioni del Preludio dell'opera realizzate da Richard Strauss (nel 1928) e da Bruno Walter (nel 1959).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Richard Wagner, "Der Fliegende Hollaender. Opera romantica in tre atti" |
Pagine | 144-148 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |