TY - JOUR
T1 - Delle impossibili verità. Le funzioni delle didascalie ne I Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati
AU - Coglitore, Roberta
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Nei Miracoli di Val More di Dino Buzzati le didascalie, queibrevi testi di accompagnamento che ritroviamo anche in moltealtre pitture buzzatiane, assumono una funzione centrale, siacome elemento della tradizione emblematica che della pitturavotiva. Se le funzioni principali delle didascalie consistono neldare informazioni sull’immagine, guidare l’occhio dell’osservatore,fare da collegamento tra le immagini e le parti verbali del testoin cui sono inserite, creando così un tutt’uno omogeneo, laloro presenza è fondamentale in un’opera così complessa e ibridacome i Miracoli che utilizza forme, generi, discorsi e regimi diverità assai eterogenei.
AB - Nei Miracoli di Val More di Dino Buzzati le didascalie, queibrevi testi di accompagnamento che ritroviamo anche in moltealtre pitture buzzatiane, assumono una funzione centrale, siacome elemento della tradizione emblematica che della pitturavotiva. Se le funzioni principali delle didascalie consistono neldare informazioni sull’immagine, guidare l’occhio dell’osservatore,fare da collegamento tra le immagini e le parti verbali del testoin cui sono inserite, creando così un tutt’uno omogeneo, laloro presenza è fondamentale in un’opera così complessa e ibridacome i Miracoli che utilizza forme, generi, discorsi e regimi diverità assai eterogenei.
UR - http://hdl.handle.net/10447/173300
M3 - Article
JO - MOSAICO ITALIANO
JF - MOSAICO ITALIANO
SN - 2175-9537
ER -