TY - CHAP
T1 - Del potere (nonviolento) che spesso si ignora di avere.
AU - Cozzo, Andrea
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Il saggio rintraccia ed analizza esempi di gestione nonviolenta dei conflitti nella Grecia antica (dall’epoca arcaica a quella imperiale) riconducibile a quattro regole: 1) non opporsi simmetricamente, ma mettere l’avversario di fronte alla propria coscienza; 2) essere creativi; 3) non collaborare con l'oppressore; 4) fare disobbedienza civile. La loro applicazione viene rintracciata soprattutto in conflitti inter-personali, ma qualche volta anche in confitti sociali e tra Stati.
AB - Il saggio rintraccia ed analizza esempi di gestione nonviolenta dei conflitti nella Grecia antica (dall’epoca arcaica a quella imperiale) riconducibile a quattro regole: 1) non opporsi simmetricamente, ma mettere l’avversario di fronte alla propria coscienza; 2) essere creativi; 3) non collaborare con l'oppressore; 4) fare disobbedienza civile. La loro applicazione viene rintracciata soprattutto in conflitti inter-personali, ma qualche volta anche in confitti sociali e tra Stati.
KW - Grecia antica e disobbedienza civile.
KW - Grecia antica e non collaborazione
KW - Grecia antica e nonviolenza
KW - Grecia antica e disobbedienza civile.
KW - Grecia antica e non collaborazione
KW - Grecia antica e nonviolenza
UR - http://hdl.handle.net/10447/65380
M3 - Chapter
SN - 9788857512051
SP - 137
EP - 152
BT - Classici contro.
ER -