@inbook{02b20d07fb90406eb2f3878ee3996d41,
title = "Definizione e significati della physis in Aristotelea partire dal confronto con la techneIl logos come apertura della physis alla techne in Fisica B 1-2",
abstract = "Oltre all' idea della genesi della dottrina delle cause dal confronto fratechne e physis, l{\textquoteright}ipotesi che guida questo studio, a tale idea strettamente connessa,{\`e} l{\textquoteright}interpretazione della techne aristotelica come sussunzione del divenire naturale,e delle sue catene causali, entro l{\textquoteright}operare umano in vista di un fine: la similitudine fra techne e physis viene colta da Aristotele nell{\textquoteright}essere entrambe movimentiche producono enti imponendo una forma ad una materia adeguata e secondoun piano finalizzato; in entrambi questi processi la causa formale e la causa finale del movimento giungono, da un certo punto di vista, ad identificarsi.",
keywords = "Aristotele, cause, physis, techne, Aristotele, cause, physis, techne",
author = "Gaetano Licata",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "978-88-372-2941-2",
series = "BIBLIOTECA DEL GIORNALE DI METAFISICA",
pages = "5--201",
booktitle = "Natura della tecnica e tecnica della natura",
}