Abstract
Alla luce di documenti editi e inediti l’autore analizza la dinamica del dibattito, sorto in seno al movimento del Risorgimento albanese, tra due intellettuali italo-albanesi di spicco del XIX sec., il poeta Girolamo de Rada e il linguista Demetrio Camarda, sui principi e i criteri da seguire per la formazione di una lingua letteraria comune a tutti gli albanesi, che fino a quel momento ne erano privi che in sua vece adoperavano i dialetti.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Omaggio a Girolamo de Rada, Atti del V Seminario di Studi Italo-Albanesi e Altri Contributi Albanologici |
Pagine | 193-207 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |