Abstract
Viene presentato il progetto della chiesa di San Gregorio ad Agrigento. Una chiesa accanto a un sito archeologico, per una comunità in crescita. Il progettista cerca un disegno capace di dialogare con le rovine dell'antico tempio secondo la logica della ricomposizione: gli elementi separati tendono alla continuità nel rispetto dell'esistente. Il rispetto dela storia legata al sito ha fatto sviluppare un'architetturaprevalentemente ipogea.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 22-26 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | CHIESA OGGI |
Volume | 102 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |