@inbook{8d46d4fd0af74566abff09bf3d3de4e7,
title = "Da Hollywood alla Spagna : le lettere di Edgar Neville a Jos{\'e} L{\`o}pez Rubio",
abstract = "Il lavoro analizza un corpus di epistole inviate dall{\textquoteright}umorista spagnolo Edgar Neville (Madrid, 1899-1967) all{\textquoteright}amico Jos{\'e} L{\'o}pez Rubio (Motril, Granada, 1903-Madrid, 1996) alla fine degli anni {\textquoteright}20 - inizio degli anni {\textquoteright}30 durante il periodo trascorso in California. In particolare, l{\textquoteright}ambito che in questo contesto si desidera evidenziare {\`e} la testimonianza dell{\textquoteright}autore sulla sua esperienza a Hollywood, luogo nel quale Neville visse per alcuni anni lavorando come direttore scenico e dialogista e nel quale L{\'o}pez Rubio lo raggiunse nel 1930 per collaborare anche lui con le grandi case cinematografiche americane, la Metro-Goldwin-Mayer e la Fox. Dalle missive inviate da Neville all{\textquoteright}amico {\textquoteleft}Pepe{\textquoteright} si evincono una profonda ammirazione per il mondo del cinema, che in quegli anni affascinava gran parte degli intellettuali europei, ed un entusiasmo per lo stile di vita di Hollywood, da lui definito {\textquoteleft}uno dei luoghi pi{\`u} simpatici ed accoglienti del mondo{\textquoteright}. E{\textquoteright} qui che Neville strinse amicizia con personaggi di rilievo come Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e Mary Pickford, ed {\`e} proprio nella cosiddetta {\textquoteleft}mecca del cinema{\textquoteright} che l{\textquoteright}autore venne a contatto con ambienti lussuosi che ben si addicevano al suo carattere aristocratico e vivace.Le lettere prese in esame costituiscono dunque l{\textquoteright}originale testimonianza di una realt{\`a} storico-culturale ben precisa, di un{\textquoteright}apertura verso il mondo esterno, attuata da Neville e dai suoi compagni umoristi, che nella Spagna buia e difficile della dittatura di Primo de Rivera signific{\`o} un importante spiraglio di luce e di libert{\`a}. Sdrammatizzando la vita attraverso il loro sottile humor, essi contemplarono il mondo circostante vivendo all{\textquoteright}insegna dell{\textquoteright}allegria ma con una sonrisa inteligente, atteggiamento che sorprende ancora ai giorni nostri, tanto che il regista Pedro Almod{\'o}var ha definito questo gruppo {\textquoteleft}una generaci{\'o}n inaudita para la Espa{\~n}a de su tiempo{\textquoteright} ({\textquoteleft}El Pa{\'i}s{\textquoteright}, 14 gennaio 1996).",
keywords = "Cinema, Epistole, Hollywood, L{\`o}pez Rubio, Neville, Cinema, Epistole, Hollywood, L{\`o}pez Rubio, Neville",
author = "Carola Sbriziolo",
year = "2010",
language = "Italian",
series = "PERCORSI DIVERSI",
pages = "387--396",
booktitle = "La scrittura epistolare in Europa : dal Medioevo ai nostri giorni. Generi, modelli e trasformazioni",
}