Abstract
Le riflessioni contenute nel presente volume prendono le mosse e si strutturano all'interno delle attività di ricerca e di sperimentazione didattica coordinate dall'autore all'interno dei corsi di Sociologia giuridica, di Sociologia generale e Metodologiae tecniche della ricerca sociale e di Sociologia della comunicazioneimpartiti nella Facoltà di Scienze politiche dell’Universitàdi Palermo.La struttura e il flusso di riflessioni sono informati dalla necessitàdi ridefinire semanticamente la sociologia ed il suo linguaggio,nonché l’oggetto della sua indagine scientifica all’insegnadella inter-disciplinarità e della trans-disciplinarità.Tale urgenza nasce dalla consapevolezza della mancanza diun’adeguata teoria della società capace di gettare qualche lucesulla natura e le implicazioni dei processi di de-strutturazionedegli spazi tradizionali della politica, dei processi di ibridazione e di meticciamento delle pratiche socioculturali, dell’incapacitàe dell’impossibilità in cui si sono trovate le scienze sociali difronte all'esigenza di verificare «nuove combinazioni» e "nuove distinzioni".
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | EDITORI RIUNITI |
Numero di pagine | 382 |
ISBN (stampa) | 88-359-5631-5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |