Il contributo sottopone a scrutinio la frammentata categoria degli atti di disposizione del corpo, ricostruendone alcune linee di regolamentazione rintracciabili nel sistema, anche per in-flusso della normativa europea e sovranazionale, e mettendo in evidenza profili di criticità e questioni interpretative ancora aperte: prima tra tutte quella dei limiti al potere dei privati di disporre di parti, elementi del proprio corpo e di dar vita ad un assetto di interessi di tipo esi-stenziale avente ad oggetto la propria sfera corporea.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | DIRITTO CIVILE |
---|
Pagine | 493-510 |
---|
Numero di pagine | 18 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |
---|
Nome | DIZIONARI DEL DIRITTO PRIVATO-PROMOSSI DA NATALINO IRTI |
---|