TY - JOUR
T1 - Coronavirus, emergenza sanitaria e diritto dei contratti: spunti per un dibattito
AU - Natoli, Roberto
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - A causa di un virus incontrollabile, tante previsioni e stime, pur fondate e razionali, sono state sconvolte. Poiché a monte di questo sconvolgimento sta un fatto che, a differenza di altri fatti naturali, è totalmente estraneo alla sfera di governo umana, un ordinamento costituzionale come il nostro, informato al principio di solidarietà, non può lasciar cadere il danno lì dove capita. Di fronte a eventi davvero straordinari e imprevedibili, l’interprete sensibile ai valori costituzionali non può restare insensibile. Nel contributo si indicano regole e principi che possano orientarlo per apprestare soluzioni a problemi nuovi e urgenti.
AB - A causa di un virus incontrollabile, tante previsioni e stime, pur fondate e razionali, sono state sconvolte. Poiché a monte di questo sconvolgimento sta un fatto che, a differenza di altri fatti naturali, è totalmente estraneo alla sfera di governo umana, un ordinamento costituzionale come il nostro, informato al principio di solidarietà, non può lasciar cadere il danno lì dove capita. Di fronte a eventi davvero straordinari e imprevedibili, l’interprete sensibile ai valori costituzionali non può restare insensibile. Nel contributo si indicano regole e principi che possano orientarlo per apprestare soluzioni a problemi nuovi e urgenti.
UR - http://hdl.handle.net/10447/432954
M3 - Article
SN - 2279-9737
JO - RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO
JF - RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO
ER -