Abstract
Le molteplici configurazioni familiari, alternative al modello tradizionale, testimoniano le complesse trasformazioni che, da alcuni decenni, interessano la famiglia. Una pluralità di conformazioni tra loro differenti che sfuggono spesso alla comprensione dei più conservatori (Garro e Salerno, 2014).La famiglia omoparentale, “tra tutte”oggetto di attenzione della ricerca psicologica negli ultimi 30 anni, così come ilprogetto genitoriale in essa presente, rappresentano tematiche fortemente dibattute (Prati e Pietrantoni, 2008);e ciò perché,nello specifico,essa implicail riconoscimento non solo della coppia di fatto (e omosessuale), a livello giuridico e sociale, ma anche del diritto della stessa di adottare o, ancora, di ricorrere alle tecniche di procreazione artificiale. Possibilità, queste ultime,che la cultura italiana fa fatica ad accogliere(Abbruzzese, 2013).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Genitori con. Modelli di coparenting attuali e corpi in Gestalt Therapy |
Pagine | 75-90 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |