Abstract
Lo scritto esamina le forme di sfruttamento dei lavoratori che si realizzano nel compartodella logistica. In particolare, al centro di un sistema produttivo basato su catene diappalti e subappalti, operano sovente false cooperative che di fatto svolgono la funzionedi meri appaltatori di manodopera. Per contrastare questo deleterio fenomeno, l’Autore segnala la necessità di un incremento dell’attività di vigilanza, ma anche l’opportunità di rafforzare le tutele dei lavoratori impegnati nelle catene degli appalti e subappalti, sulla linea tracciata da alcuni progetti di legge esaminati nel testo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 453-474 |
Numero di pagine | 22 |
Rivista | RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |
Volume | 71 |
Stato di pubblicazione | Published - 2020 |