CONTRIBUTO ALLE CONOSCENZE LICHENOLOGICHE DELLA VALLE D’AOSTA:FLORULA DELLA CONCA DI FLASSIN (VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO)

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Complessivamente sono stati censiti 75 taxa che rappresentano il primoritrovamento per il sito indagato.Nel corso dell’escursione sono state raccolte 6 specie (Caloplaca inconnexa v.inconnexa, Lecanora rupicola ssp. subplanata, Lecanora subcarpinea,Protoparmeliopsis muralis v. dubyi, Rhizocarpon macrosporum, Tetramelastriphragmioides) di nuova segnalazione per la Valle d’Aosta.Solo quattro entità tra quelle censite risultano già note per la Valle del GranSan Bernardo: Cladonia gracilis, Peltigera didactyla, Rhizocarpongeographicum e R. lecanorinum vennero segnalate in prossimità della vettadel Mont Mort (Vaccari, 1914).Attualmente gli esemplari sono conservati presso l’Erbario dell’Università diTorino (Hb-TO) in attesa di essere affidati a quello del Museo Regionale diScienze Naturali di Saint-Pierre (Hb-AO), terminati gli interventi di restauroconservativo del Castello presso cui ha sede il Museo e il riallestimentomuseografico di quest’ultimo (www.museoscienze.it).
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)81-86
Numero di pagine0
RivistaNOTIZIARIO DELLA SOCIETÀ LICHENOLOGICA ITALIANA
Volume21
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo