Continuity paesaggi in movimento

Pietro Artale

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

L’esperienza del video come lettura del progetto d’architettura inserito all’interno del complesso sistema urbano è pratica diffusa in ambiti professionali ed accademici di paesi come l’Olanda, la Germania, la Francia e l’Inghilterra. Da qualche tempo questa pratica si sta diffondendo anche in Italia e così viene delegata al video la possibilità disegnalarsi come valido strumento di indagine territoriale, nonché di definizione di futuri scenari urbani.Non dimentichiamo che durante l’ultima Biennale d’Architettura di Venezia del 2006, all’interno della mostra ‘Città. Architettura e società’ presentata nei trecento metri delle Corderie dell’Arsenale, è stata affidata al video ampia opportunità d’espressione. Attraverso la mostra, infatti, sono state messe in luce le capacità narrative e le interessantisfaccettature nel rapporto tra città e territorio in questo numero Palermo.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteArchitettura e città
Numero di pagine0
Stato di pubblicazionePublished - 2008
Pubblicato esternamente

Cita questo