TY - CHAP
T1 - Conoscenza, analisi e valorizzazione dell'architettura catalana
AU - Fatta, Giovanni
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - SommarioCome in gran parte dell'area meridionale ed insulare dell'Italia, anche nella cittadina diVico Equense, angolo incantevole della penisola sorrentina, permangono brani ed episodidi grande valore architettonico, retaggio dell'epoca catalana-aragonese.L'articolo ne analizza sommariamente gli elementi tecnico-artistici, dai portali ai vani difinestra, dai sistemi voltati costolonati alle scale esterne localizzate all'interno delle corti,ad altri elementi "minori" quali murature, archi, cornicioni, balconi, ... mettendo aconfronto l'area campana e le emergenze coeve nel territorio siciliano.
AB - SommarioCome in gran parte dell'area meridionale ed insulare dell'Italia, anche nella cittadina diVico Equense, angolo incantevole della penisola sorrentina, permangono brani ed episodidi grande valore architettonico, retaggio dell'epoca catalana-aragonese.L'articolo ne analizza sommariamente gli elementi tecnico-artistici, dai portali ai vani difinestra, dai sistemi voltati costolonati alle scale esterne localizzate all'interno delle corti,ad altri elementi "minori" quali murature, archi, cornicioni, balconi, ... mettendo aconfronto l'area campana e le emergenze coeve nel territorio siciliano.
KW - analisi
KW - architettura catalana
KW - valorizzazione
KW - analisi
KW - architettura catalana
KW - valorizzazione
UR - http://hdl.handle.net/10447/65567
M3 - Chapter
SN - 978-88-89021-51-4
T3 - CITTAM
SP - 137
EP - 141
BT - Paesaggi culturali urbani. Valorizzazione ambientale del borgo storico di Vico Equense
ER -