TY - CONF
T1 - Composti curcumin-like come agenti neuro-protettori. Interazione con HSP60
AU - Caruso Bavisotto, Celeste
AU - Cappello, Francesco
AU - Marino Gammazza, Antonella
AU - Palumbo Piccionello, Antonio
AU - Giacalone, Valentina
AU - Buscemi, Silvestre
AU - Campanella, Claudia
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - La Malattia di Alzheimer rappresenta una sfida fondamentale del XXI secolo per la salute pubblica. Le terapie attualmente utilizzate per la cura dell’Alzheimer si basano sugli aspetti sintomatici della patologia [1]. Un importante ruolo nella malattia è rivestito dalle Heat shock proteins (HSPs), proteine che presiedono al controllo del ripiegamento proteico [2]. Recentemente, è stato dimostrato che HSP60 media la traslocazione del Precursore della Proteina Amiloide (APP) e del Peptide Beta Amiloide (Aβ) nei mitocondri, portando alla perdita della funzionalità dell’organulo [3]. Nel campo degli approcci delle terapie potenziali, la curcumina sta emergendo come lead compound per lo sviluppo di farmaci neuro-protettivi [4]. Qui presenteremo i nostri recenti studi sull’effetto della curcumina e di composti curcumin-like su un modello in vitro di cellule neuronali. In particolare, verranno presentati i risultati relativi alla sintesi di alcuni composti curcumin-like e all’abilità di interferire sull’espressione di HSP60.
AB - La Malattia di Alzheimer rappresenta una sfida fondamentale del XXI secolo per la salute pubblica. Le terapie attualmente utilizzate per la cura dell’Alzheimer si basano sugli aspetti sintomatici della patologia [1]. Un importante ruolo nella malattia è rivestito dalle Heat shock proteins (HSPs), proteine che presiedono al controllo del ripiegamento proteico [2]. Recentemente, è stato dimostrato che HSP60 media la traslocazione del Precursore della Proteina Amiloide (APP) e del Peptide Beta Amiloide (Aβ) nei mitocondri, portando alla perdita della funzionalità dell’organulo [3]. Nel campo degli approcci delle terapie potenziali, la curcumina sta emergendo come lead compound per lo sviluppo di farmaci neuro-protettivi [4]. Qui presenteremo i nostri recenti studi sull’effetto della curcumina e di composti curcumin-like su un modello in vitro di cellule neuronali. In particolare, verranno presentati i risultati relativi alla sintesi di alcuni composti curcumin-like e all’abilità di interferire sull’espressione di HSP60.
UR - http://hdl.handle.net/10447/96914
M3 - Other
ER -