Complicanze delle fatture dello scafoide carpale

Michele D'Arienzo, Francesco Monachino, Gabriele Salomone

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Le fratture dello scafoide carpale sono relativamente rare e avvengono soprattutto nei giovani in seguito a traumi ad alta energia. Per via della sua particolare conformazione anatomica e per la sua vascolarizzazione, è importante un’attenta valutazione del tipo di frattura per individuare il più corret- to approccio terapeutico, al ne di prevenire le non rare complicanze quali: ritardo di consolidazione, viziosa consolidazione e pseudoartrosi.Diverse sono le classi cazioni delle fratture e delle pseudoartrosi proposte da vari autori, le quali convergono sull’importanza della valutazione della stabilità dei frammenti.Le fratture di scafoide stabili bene ciano in genere di un trattamento incruento, mentre quelle insta- bili spesso necessitano di un intervento chirurgico. I mezzi di sintesi maggiormente utilizzati al giorno d’oggi sono rappresentati dalle viti che possono essere impiantate in maniera percutanea o aperta
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)384-389
Numero di pagine6
RivistaGIORNALE ITALIANO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Volume42
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Cita questo