@inbook{e7a0177a868345e49a49c610e57a61ae,
title = "Commento dell'art. 162 bis c.p. (Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative) Codice penale commentato, I codici ipertestuali, terza edizione, Utet, 2009.",
abstract = "Il lavoro riguarda le modalit{\`a} operative dell'art. 162 bis, che appaiono differenti e aggravate rispetto all'art. 162 poich{\'e} l'attivazione del meccanismo {\`e} molto onerosa (a causa della necessaria pronta liquidit{\`a}) e dunque in aperta contraddizione con la finalit{\`a} deflattiva connaturata all'istituto. Altrettanto incompatibile con tale aspetto appare la subordinazione della concessione del beneficio alla valutazione discrezionale del giudice. Inoltre l'ambito di applicazione si presenta incerto con riferimento ad alcune categorie di reati sottratte alla depenalizzazione.",
keywords = "Oblazione contravvenzioni pene alternative discrezionalit{\`a}, Oblazione contravvenzioni pene alternative discrezionalit{\`a}",
author = "Rosaria Crupi",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "978-88-598-0474-1",
series = "I CODICI IPERTESTUALI",
pages = "907--912",
booktitle = "Codice penale commentato",
}