TY - CHAP
T1 - Commento all'art 125 ter TUB - Recesso del consumatore
AU - Camilleri, Enrico
PY - 2021
Y1 - 2021
N2 - Il consumatore può recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni. Così dispone l'articolo 125 ter del TUB, che in tal modo riproduce anche per i contratti di credito al consumo un elemento caratteristico della legislazione consumeristica, quale appunto il diritto di pentimento riconosciuto in favore del consumatore. Si tratta, nondimeno, nella materia in esame, introdotta dalla disciplina europea del 2008 , sebbene già presente in molte legislazioni nazionali, complici gli ampi margini di autonomia consentiti dalla armonizzazione minima cui si ispirava la precedente Dir. 87/102/CEE. Il commento mette a fuoco presupposti applicativi, termini e soprattutto effetti (restitutori) dell'esercizio del ius poenitendi da parte del consumatore.
AB - Il consumatore può recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni. Così dispone l'articolo 125 ter del TUB, che in tal modo riproduce anche per i contratti di credito al consumo un elemento caratteristico della legislazione consumeristica, quale appunto il diritto di pentimento riconosciuto in favore del consumatore. Si tratta, nondimeno, nella materia in esame, introdotta dalla disciplina europea del 2008 , sebbene già presente in molte legislazioni nazionali, complici gli ampi margini di autonomia consentiti dalla armonizzazione minima cui si ispirava la precedente Dir. 87/102/CEE. Il commento mette a fuoco presupposti applicativi, termini e soprattutto effetti (restitutori) dell'esercizio del ius poenitendi da parte del consumatore.
UR - http://hdl.handle.net/10447/484909
M3 - Chapter
SN - 978-88-3379-253-8
T3 - I COMMENTARI DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA
SP - 900
EP - 904
BT - Commentario al Testo Unico Bancario - D.lgs n. 385/1993
ER -