TY - BOOK
T1 - Commento al volume D’Agostino S., Giuliani Cairoli F., Conforto M. L., Guidoboni E., 2009, Raccomandazioni per la redazione di progetti e l’esecuzione di interventi per la conservazione del costruito archeologico, Cuzzolin, Napoli, sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione Generale per le antichità (www.archeologia.beniculturali.it).
AU - Germana', Maria Luisa
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Il commento sottolinea la necessità di approfondire il tema della manutenzione del costruito archeologico, a partire dall'individuazione di categorie di intervento adeguate alla specificità e con riferimento alla dimensione complessa dei siti , dove il costruito archeologico è immerso nel contesto naturale e comprende aggiunte e integrazioni di varia natura.
AB - Il commento sottolinea la necessità di approfondire il tema della manutenzione del costruito archeologico, a partire dall'individuazione di categorie di intervento adeguate alla specificità e con riferimento alla dimensione complessa dei siti , dove il costruito archeologico è immerso nel contesto naturale e comprende aggiunte e integrazioni di varia natura.
UR - http://hdl.handle.net/10447/52854
UR - http://www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/154/studi-e-pubblicazioni/5/raccomandazioni-per-la-redazione-di-progetti-e-lesecuzione-di-interventi-per-la-conservazione-del-costruito-archeologico
M3 - Book
BT - Commento al volume D’Agostino S., Giuliani Cairoli F., Conforto M. L., Guidoboni E., 2009, Raccomandazioni per la redazione di progetti e l’esecuzione di interventi per la conservazione del costruito archeologico, Cuzzolin, Napoli, sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione Generale per le antichità (www.archeologia.beniculturali.it).
ER -