@inbook{48c6a6387bf444c4b0cf2f064bc45b3a,
title = "Citt{\`a} pubblica e progettualit{\`a} – Palermo",
abstract = "Lo scenario delle trasformazioni in atto {\`e} delineato dal Piano strategico per Palermo capitale, teso a offrire un quadro per il potenziamento del rango urbano della citt{\`a}. Tra le Aree di trasformazione integrata, il piano ha individuato alcuni ambiti a valenza strategica per valori o posizione, sui quali attivare in via prioritaria azioni di riqualificazione e sviluppo, come, ad esempio, le aree bersaglio del programma innovativo Porti & Stazioni.All{\textquoteright}interno di questo scenario si inseriscono progetti e interventi, appartenenti a programmi e politiche di riqualificazione aventi per oggetto alcuni dei quartieri di edilizia residenziale pubblica maggiormente degradati o marginali, che necessitano di un riposizionamento nell{\textquoteright}armatura urbana.La corona delle periferie esterne viene infatti individuata come “area integrata” di intervento sulla quale operare in maniera sinergica. Oltre alle azioni che agiscono direttamente sulla citt{\`a} pubblica, {\`e} possibile rintracciare operazioni di trasformazione e/o riqualificazione di altri settori urbani che potranno avere importanti ricadute sui quartieri di edilizia sociale, come nel casodella proposta per il parco fluviale del fiume Oreto.",
keywords = "citt{\`a} pubblica, periferie, quartieri di edilizia economica e popolare, recupero urbano, rigenerazione urbana, citt{\`a} pubblica, periferie, quartieri di edilizia economica e popolare, recupero urbano, rigenerazione urbana",
author = "Angela Badami",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "9 788861 592827",
series = "RICERCA",
pages = "74--74",
booktitle = "Citt{\`a} pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana",
}