Abstract
I temi della rigenerazione urbana, dello sviluppo e della competitività delle città si sono affermati nel nostro paese soprattutto con l’emergere della dimensione europea e con il contributo determinante delle politiche comunitarie. Le diffuse sperimentazioni e la rilevanza politica che hanno assunto le politiche urbane negli ultimi quindici anni, tuttavia, non consentono di potere identificare una visibile strategia nazionale per le città. Il paper, a partire dall’analisi critica della dimensione urbana nelle politiche di coesione e da alcune evidenze sulla loro efficacia, prova a fornire alcune considerazioni critiche sul futuro delle politiche per le città in Italia ed alcuni spunti per la ricerca nel campo degli studi urbani.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 7 |
Rivista | PLANUM |
Volume | Atti della XIII Conferenza Società Italiana degli Urbanisti |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |